Settembre 2013

View all on this date written articles further down below.
18 Set 2013

Pubblicità e Comunicazione nelle imprese

  Registra -16% l’indicatore delle spese di pubblicità per i primi sette mesi del 2013, almeno secondo i nuovi dati della Nielsen . A luglio la caduta si è attenuata e il mercato ha chiuso con -5,4% su base mensile. Questi risultati confermano una convinta rinuncia ai tradizionali investimenti pubblicitari Tra i mezzi più usati per la pubblicità la televisione si conferma la prima aggregatrice anche se la raccolta nei primi sette mesi del 2013 è calata del 15%, seguono i quotidiani e i periodici che perdono la medesima quantità,  -24%, la radio quasi il -13% e il cinema con…

10 Set 2013

L’Alimentare traina la ripresa

Cresce l’alimentare italiano, almeno secondo lo studio Prometeia-Intesa Sanpaolo. Se l’economia del Belpaese stenta a riprendersi ci sono settori, i cosiddetti anticiclici, che evidenziano un aumento del fatturato. Prima del comparto alimentare si posiziona il farmaceutico che tra gennaio e maggio 2013 mostra una soddisfacente crescita del giro d’affari. In territorio negativo tutti gli altri comparti, sequenzialmente elettronica, elettrodomestici, chimici, meccanica, moda e così via. D’altra parte il contesto economico del Belpaese continua a soffrire e nelle previsioni degli istituti di ricerca si attende per il 2013 un pil a –1,6%  e solo l’anno prossimo è atteso un leggero recupero…

02 Set 2013

Conti correnti proibitivi

Avere conti correnti bancari ormai è un privilegio. All’annullamento della propensione al risparmio mensile si coniuga il proibitivo esborso per la tenuta del conto. Ogni italiano che ha avuto un conto bancario nel 2012 ha pagato in media oltre 100 euro solo di spese, per la precisione 103,80 euro, appena quattro euro in meno rispetto il 2011. Costi davvero alti quelle del sistema bancario italiano che non reggono il confronto con altri Paesi nei quali le spese sono molto più contenute. L’indagine di Bankitalia su 12mila clienti di 200 banche evidenzia la riduzione dei canoni e degli oneri per scoperti di…