europa

13 Ago 2011

Manovra per l’europeizzazione dell’Italia

L’estate 2011 sarà ricordata nella storia del Paese in quanto i governanti italiani sono finalmente usciti dal loro dorato giardino per percorrere la via europea della competitività. Se prosegue questo processo avviato con la manovra d’inizio luglio di 47,9 miliardi di euro nel prossimo triennio e rafforzato ora ad agosto dalla manovra bis di 45,5 miliardi di euro nel prossimo biennio è facile prevedere il ritorno in patria di molti talenti emigrati. Sulla velocità di accelerazione del processo di europeizzazione del Belpaese si misura infatti il nostro futuro. Consideriamo per esempio gli effetti dell’europeizzazione del modello del welfare. Numerosi italiani…

29 Apr 2010

Il tramonto del sogno occidentale

Ferrara, 5 ottobre 2009  - Per la prima volta le Olimpiadi si terranno nel Sudamerica. Con l'assegnazione al Brasile i giochi olimpici, tradizionalmente sensibili alla politica, atterrano nei Paesi di recente sviluppo economico. Barack Obama e la sua Chicago risultano i primi sconfitti. Il presidente Lula da Silva inneggia al riconosciuto valore del Brasile, come nuova potenza mondiale. Con significati tassi di crescita del pil che perdurano nonostante la crisi internazionale, il Brasile, pur nelle ataviche discriminazioni sociali, marcia spedito verso lo sviluppo economico e un ruolo di player non più soltanto regionale. E' portabandiera di interessi tipici della cultura sudamericana, assai lontani dalle istanze occidentali. Il Brasile assieme alla Russia, all'India ed…